Maschera copricapo “Okua”

Origine: Nigeria
Cultura: Idoma
Materiali: legno, pigmenti bianchi naturali, patina marrone e fini segni d’uso interni
Datazione: inizi XX secolo
Altezza: 32 cm – 12.59’’
Mostre: Musée d’Epinal, dal 17/05/89 al 12/06/89, catalogo n. 73

La parola “Okua” in Idoma, tradotta letteralmente, significa “maschera”. Nella cultura Idoma, il ruolo delle maschere è legato alla tradizione della danza guerriera: queste sculture vengono indossate per invocare forza e protezione. Le caratteristiche espressive e i dettagli scolpiti, come gli occhi prominenti o le decorazioni sulla corona, accentuano l’aspetto spirituale e il loro uso cerimoniale.
La testa bifronte rappresenta solitamente Giano, una figura che potrebbe simboleggiare il controllo su mondi opposti o su diversi aspetti della vita, come la vita e la morte o il passato e il futuro.

Sei interessato a quest'opera?
Contattaci per maggiori informazioni

    Recent Posts

      Recent Comments

      Nessun commento da mostrare.
      Latest Posts
      Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

      Errore: Nessun feed trovato.

      Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

      MAC è una realtà che unisce professionisti di diversi settori. Una galleria che espone oggetti d’arte primitiva e contemporanea, uno studio di design e un ambiente multifunzionale.

      Orari

      Martedì - Sabato
      9:30–13:00 / 15:00–19:00

      Dove siamo

      Corso Sant'Anastasia, 34
      37121 - Verona - Italia