Maschera dei danzatori Eharo
Origine: Papua Nuova Guinea, Golfo di Papua, villaggio di Orokolo
Cultura: Elema
Materiali: legno, pigmenti, raffia
Datazione: Inizi XX secolo
Altezza: 50 cm – 19.68’’
Gli Elema della Papua sud-orientale creavano maschere cerimoniali con tela su intelaiatura di canna (zona Kerema-Orokolo) o fibre intrecciate (area Kikori). Mentre alcune avevano valore sacro, altre, come le vivaci maschere Eharo in tapa (corteccia lavorata), servivano all’intrattenimento.
Chiamate “maea morava eharu” (“oggetti di gioia”), queste maschere grottesche (spiriti, vecchi licenziosi) erano indossate da giovani ospiti durante i rituali. All’ingresso del villaggio, le donne neutralizzavano il loro potere seduttivo lanciando cocco frantumato, permettendo poi danze ludiche tra la folla.
Sei interessato a quest'opera?
Contattaci per maggiori informazioni