
KOTA RELIQUARIES. Between sacred and contemporary è una delle rare mostre europee a presentare un corpus essenziale di reliquiari africani, testimonianza della diversità culturale e dell’impatto dell’arte africana sulla contemporaneità.
I Kota (o Bakota), originari del Gabon, della Repubblica del Congo e del Camerun, sono noti per le loro figure reliquiarie in legno rivestite in metallo — rame, ottone, ferro. Conosciuti come mbulu ngulu tra i Kota del Sud e boho na bwete tra i gruppi del Nord, questi oggetti proteggevano la memoria degli antenati e garantivano la benedizione del clan. Erano al centro del culto Bwete, associato a rituali di protezione e passaggio, durante i quali si prendevano decisioni fondamentali per la comunità. Accanto ai piccoli guardiani, saranno esposte anche le imponenti statue Mbete, figure antropomorfe che custodivano reliquie e sostanze magiche.
La selezione include i principali gruppi etnici Kota — Manongwe, Obamba, Ndasa, Sangu, Shamaye e Mbete — mettendo in luce le diQerenze stilistiche, iconografiche e simboliche che riflettono l’identità di ciascun gruppo. Ogni opera racconta una storia di migrazione, legame spirituale e trasmissione culturale, mostrando come i cosiddetti oggetti “primitivi” continuino a mettere in discussione i canoni dell’arte occidentale.
Artep – Corso Anastasia 34, Verona
18 Aprile – 10 Maggio 2025
dal Martedì al Sabato dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 19.00
Chiuso Domenica e Lunedì
Ingresso gratuito
Catalogo
Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus ultrices posuere cubilia Curae; Curabitur tortor eros, rutrum nec placerat eu, elementum ut libero.
Quisque mattis ipsum non quam egestas, a mattis arcu luctus. Praesent commodo vehicula suscipit. Phasellus a ipsum eu turpis congue posuere vitae et turpis. Sed tempor dui felis, eget dapibus felis vestibulum eget. Donec nec nulla et odio scelerisque volutpat sed a dolor.
Proin lacinia orci libero, sit amet consequat mauris elementum ac. Vestibulum vulputate fermentum ipsum tincidunt at.
Shown for the first time in the United States, this comprehensive collection of ukiyo-e paintings brings the “floating world” and its metropolitan amusements to life.
Duis auctor ornare justo et viverra. Nulla lectus enim, non neque eget, eleifend dignissim quam. Cras cursus nisi eget odio dignissim, eu ullamcorper erat vestibulum. In nec pharetra nunc. Donec vestibulum fermentum quam, nec blandit elit porttitor non.
Duis auctor ornare justo et viverra. Nulla lectus enim, non neque eget, eleifend dignissim quam. Cras cursus nisi eget odio dignissim, eu ullamcorper erat vestibulum. In nec pharetra nunc. Donec vestibulum fermentum quam, nec blandit elit porttitor non.